ASTM A370 - Piegatura
Test meccanici di prodotti in acciaio - PiegaturaPanoramica dell'applicazione
ASTM A370 definisce i metodi di test e le definizioni per i test meccanici dei prodotti in acciaio. Lo standard fa riferimento a ASTM E190 e E290 per i metodi di test.
ASTM E190 riguarda i test di piegatura guidata delle saldature per la determinazione dell'affidabilità e della duttilità nei prodotti ferrosi e non ferrosi. Il test di piegatura guidata viene eseguito posizionando un campione rettangolare simmetricamente sull'attrezzatura di supporto a forma di U montata sulla macchina di test. Il carico viene applicato alla saldatura del campione piatto a metà campata finché il campione non si conforma a una forma a U o finché non si verifica il cedimento.
ASTM E290 riguarda i test di piegatura del materiale per la duttilità in diverse condizioni di limite. Due dei più comuni test sono quelli di piegatura guidata a 3 punti e a forma di U. Il test di piegatura viene eseguito posizionando un campione simmetricamente sull'attrezzatura di supporto montata sulla macchina di test. Il carico viene applicato al campione a metà campata fino a quando non si verifica il cedimento o fino a quando non si arriva all'angolo di piegatura predefinito/l'angolo massimo per il dispositivo o la forma a U.
Dopo che il test di piegatura è stato completato, la superficie curva della piegatura viene esaminata per rilevare eventuali crepe o irregolarità della superficie per determinare se il materiale ha ceduto.
Fare riferimento a ASTM E290 per informazioni più dettagliate sulle altre configurazioni di test; piegatura a V guidata; curva semiguidata; curva libera; piegatura e appiattimento.
Le soluzioni per test di piegatura guidata ASTM A370, E190 ed E290 in genere includono o seguenti tipi di componenti.
I sistemi di test universali MTS Criterion sono progettati per supportare le esigenze di ricerca e sviluppo avanzati. I sistemi di test universali MTS Exceed sono i più adatti per i test di controllo qualità in quanto forniscono le prestazioni affidabili necessarie per soddisfare le esigenze di uptime degli ambienti di produzione ad alto volume.
Le macchine di test universali MTS Criterion e MTS Exceed vanno dai modelli elettromeccanici da banco a quelli da pavimento con valori di forza fino a 600 kN/135 kip. Molti dei modelli dispongono di spazi di test a doppia zona per ridurre i tempi di configurazione se si modificano frequentemente i requisiti di test.
Il sistema di test servoidraulico dinamico MTS Landmark, con le sue capacità superiori di rigidità e allineamento, è la scelta ideale se sono necessarie ulteriori capacità di prova di fatica e frattura. I sistemi sono disponibili in modelli da pavimento e da banco altamente configurabili con valori di forza da 5 kN/ 1 kip a 500 kN/110 kip.
In alternativa a un nuovo telaio di carico, con un aggiornamento MTS ReNew™ è possibile sostituire i controlli/componenti idraulici obsoleti di sistemi di test MTS esistenti o statico-idraulici, elettromeccanici, servoidraulici o personalizzati di un altro produttore, inclusi: **Instron®, **Zwick®, **Tinius Olsen™, **SATEC®, **Baldwin® e altro ancora.
**Marchio di proprietà dei rispettivi proprietari, non affiliato con MTS Systems Corporation.
Opzioni estensimetriche
ASTM A370 si riferisce a ASTM E8/E8M per i requisiti delle attrezzature di test. ASTM E8/E8M richiede che gli estensimetri siano conformi a ASTM E83. MTS offre una varietà di tipi di estensimetri che va da quelli a clip automatici a quelli ottici senza contatto e video, soddisfacendo o superando i requisiti per la calibrazione secondo gli standard ASTM E83 Classe B1 e ISO 9513 Classe 0,5. Quando si sceglie la soluzione di misurazione della deformazione appropriata, è necessario considerare fattori come il materiale, la forma e le dimensioni del campione, i requisiti per l'efficienza del test e il budget.
Altre opzioni
Per altre opzioni relative a questo standard, è possibile scaricare la nota tecnica del metodo di test dell'applicazione presente in questa pagina.