Nuovo strumento basato su modello nel software AeroPro minimizza gli errori del banco di prova per accelerare i test complessi e dinamici su grandi sottostrutture aerospaziali.
Spencer Neitz - Ingegnere di Integrazione del Sistema demostra la Compensazione Assistita dal Modello (MAC), un nuovo strumento in AeroPro progettato per minimizzare gli errori di controllo, consentendo di eseguire test complessi e dinamici su grandi sottostrutture a velocità molto più elevate. Utilizzando una trave di flessione a quattro attuatori, applica MAC durante un test sinusoidale, ottenendo una riduzione drammatica degli errori del banco di prova. Meno errori permettono test più veloci - su un grande articolo di test aerospaziale con una disposizione complessa di decine di attuatori, queste velocità aumentate potrebbero ridurre i tempi di test di settimane, mesi o addirittura anni.
Introdotto in AeroPro 7.60, MAC utilizza un modello di analisi in tempo reale, comprendente un modello di campione di ordine ridotto e un banco di prova virtuale, che opera in sincronia con un sistema di test fisico tramite memoria riflessiva ad alta velocità condivisa.
I comandi della valvola necessari per correggere gli errori provengono dal modello di analisi e vengono eseguiti sul banco di prova fisico. I segnali di forza e spostamento fluiscono dal banco di prova al modello, e il processo si ripete ad ogni intervallo del clock.
Un grafico degli errori del test sinusoidale condotto sulla trave di flessione mostra la riduzione immediata e significativa degli errori su tutti e quattro gli attuatori dopo l'applicazione di MAC.