

Opzioni di Estensimetri Senza Contatto
1D – Estensimetro Laser o Ottico
2D – Estensimetro Video con una singola telecamera
3D – Soluzione Estensimetro Video con due sistemi di lenti per telecamera
Data le opzioni che possono coprire tutto, dalla deformazione assiale 1D a quelle che possono gestire la correlazione di immagini digitali 3D, come si decide quale dispositivo di misurazione della deformazione senza contatto è il migliore per il proprio budget e applicazione?
Considerazioni nella Scelta di un Estensimetro Senza Contatto
Materiale del Campione
Il tipo di materiale influenza il grado di precisione richiesto e, di conseguenza, il tipo di lente necessario. I materiali che subiscono deformazioni inferiori al 10%, come alcuni metalli o compositi, necessitano di una lente più precisa per catturare il movimento rispetto ai materiali che subiscono deformazioni superiori al 10%, come elastomeri o plastiche.
Quantità e Varietà dei Campioni
Quando si testano molti campioni, un estensimetro senza contatto aumenterà l'efficienza del test perché non sarà necessario staccare e riattaccare l'estensimetro a ogni campione, permettendoti di completare più test in meno tempo. Anche se stai solo misurando la deformazione assiale, un'opzione senza contatto come l'Estensimetro Ottico AOX ti farà risparmiare tempo. È sempre attivo e sempre in grado di misurare, quindi non è necessario avviarlo e fermarlo per ogni campione.
La maggior parte degli estensimetri a clip-on può gestire una sola lunghezza di riferimento, ma una soluzione senza contatto ti permetterà di scegliere diverse lunghezze di riferimento, dandoti la possibilità di utilizzare un solo dispositivo di misurazione per molti tipi di campioni.
Geometria e Variabilità del Campione
Le forme non standard dei campioni possono deformarsi e rompersi in modi unici, quindi la correlazione di immagini digitali (DIC) ti darà i dati più precisi quando misuri campioni unici o non standard.
I compositi sono buoni candidati per la misurazione senza contatto della deformazione perché non si deformano in modo consistente su tutto il campione o da campione a campione. Gli estensimetri senza contatto forniranno dati più precisi e alcuni modelli permetteranno anche di misurare la crescita delle crepe. Passare a un estensimetro senza contatto potrebbe anche risparmiare tempo nella configurazione del test, poiché segnare un campione richiede molto meno tempo rispetto all'incollaggio di estensimetri a gage.
Requisiti del Campo Visivo
Quanto deve catturare il tuo estensimetro? Il campo visivo dell'estensimetro dovrebbe essere abbastanza ampio da coprire la lunghezza di riferimento del campione e l'espansione prevista del campione.
Temperature Non Ambientali
Ci sono considerazioni speciali per i test in condizioni non ambientali. Ad esempio, quando si utilizza un estensimetro senza contatto con una camera ambientale, è fondamentale che la distanza di lavoro sia sufficientemente grande affinché la telecamera possa essere posizionata di fronte alla finestra della camera quando la porta della camera è chiusa. Ci sono anche buone pratiche per l'illuminazione e la marcatura dei campioni, tra le altre cose. Ti invitiamo a contattarci per ulteriori dettagli sull'uso degli estensimetri senza contatto durante i test a temperature non ambientali.
Aspettative di Crescita Futura
Forse i tipi di campioni che stai testando oggi richiedono una soluzione di misurazione della deformazione meno robusta, ma quali sono i tuoi piani per i test futuri? Testerai campioni più insoliti o un volume maggiore di campioni? Quanto presto avrai bisogno di capacità aggiuntive?
Soluzioni di Misurazione della Deformazione Senza Contatto

1D Laser
Estensimetro Laser MTS LX
Applicazioni: Misurazione della deformazione assiale (Trazione / Compressione)
Campo Visivo: 127 mm o 381 mm
Frequenza di Acquisizione Dati: 100 Hz
Marcatura del Campione: Nastro riflettente
Trasferimento Dati: Connessione seriale per MTS Criterion e Exceed; connessione analogica per altri sistemi di test

1D Optical
Estensimetro Ottico MTS Advantage (AOX)
Applicazioni: Misurazione della Deformazione Assiale, Misurazione della Fatica e della Frattura (COD)
Campo Visivo: Opzioni di lente con campo visivo da 52 a 500 mm
Frequenza di Acquisizione Dati: 300-3000 Hz
Marcatura del Campione: Linee tracciate a mano
Trasferimento Dati: Connessione analogica

2D Video
Estensimetro Video MTS Advantage (AVX)
Applicazioni: Misurazione Assiale, Trasversale, Multi-Punto / DIC 2D, Misurazione Statica della Lunghezza della Crepa
Campo Visivo: Opzioni della testa di misurazione che vanno da 57x16 mm a 700x100 mm di campo visivo
Frequenza di Acquisizione Dati: 0,1 - 500 Hz
Marcatura del Campione: Pattern di reticolato timbrato
Trasferimento Dati: Cavo Ethernet o segnale analogico

3D Video
Tecnologia della Telecamera Stereoscopica 3D
Applicazioni: DIC 3D a campo completo, configurabile per misurazioni quasi-statiche, dinamiche e di fatica
Misurazione del Movimento Fuori Piano: Sì
Integrazione dei Sistemi: MTS ha sviluppato una relazione con la maggior parte dei principali attori nel mercato della misurazione della deformazione 3D e può integrare queste soluzioni nel tuo sistema di test.