Misurare quanta energia è necessaria affinché una frattura si propaghi in modo catastrofico aiuta gli ingegneri a determinare se un materiale è adatto al suo utilizzo finale previsto. Le misurazioni della tenacità a frattura sono fondamentali in settori come l’industria petrolifera e del gas, il nucleare, l’aerospaziale e l’ingegneria civile.
Nozioni di base sul test di tenacità alla frattura: Il dott. Erik Schwarzkopf, ingegnere R&D MTS, esegue un test su un campione di alluminio.